Senza categoria

Come costruire una Radial Bar Chart in Tableau

La rappresentazione di dati su di una “Radial Bar Chart” spesso rappresenta un’alternativa interessante rispetto alla classica “Line Chart”, specialmente nel caso in cui non si abbia molto spazio a disposizione nella direzione orizzontale della dashboard.  In questo articolo si ripercorrono gli steps fondamentali per costruire una Radial Bar Chart con Tableau, a partire dalla …

Come costruire una Radial Bar Chart in Tableau Leggi altro »

Come creare un grafico “Coxcomb” in tableau?!

Coxcomb Chart: Il termine “Coxcomb Chart” si riferisce tipicamente a un grafico circolare utilizzato per visualizzare dati categorici, specialmente quando si confrontano diverse categorie all’interno di un singolo set di dati. Assomiglia a un grafico a torta con molteplici segmenti, ciascuno che rappresenta la proporzione o il valore di una specifica categoria. I grafici di …

Come creare un grafico “Coxcomb” in tableau?! Leggi altro »

Come realizzare un cartogramma in Tableau

Tra i metodi di visualizzazione più comuni per le analisi in Tableau vanno certamente annoverati quelli di tipo spaziale, in particolare le mappe. Non sempre, tuttavia, una mappa coropletica o una point map sono metodi efficaci di visualizzazione. La geografia di uno stato o di un continente possono creare distorsioni nelle informazioni che intendiamo comunicare, …

Come realizzare un cartogramma in Tableau Leggi altro »

Radar chart in Tableau

I radar chart, anche detti spider chart, sono dei grafici che permettono di confrontare più misure allo stesso tempo. Vale la pena ricordare che, essendo questo grafico composto da aree colorate sovrapposte, è importante limitare il numero di osservazioni per far sì che il carico cognitivo legato alla visualizzazione non sia troppo elevato.  In questo …

Radar chart in Tableau Leggi altro »

VIOLIN PLOT: COS’È E COME COSTRUIRLO IN TABLEAU

Cos’è un Violin Plot? Il Violin Plot (o grafico a violino) è un grafico che, come il boxplot, rende possibile visualizzare la distribuzione di dati numerici, ma a differenza del boxplot è anche capace di rendere visibile la densità di probabilità di ogni variabile. Il profilo della densità viene rappresentato attraverso la stima Kernel di …

VIOLIN PLOT: COS’È E COME COSTRUIRLO IN TABLEAU Leggi altro »

GroupBy in Knime

Nel caso in cui si vogliano fare delle aggregazioni in Knime possiamo utilizzare il nodo GroupBy. Questo nodo crea una riga per ogni valore delle colonne selezionate come raggruppamento. L’output conterrà quindi una riga per ogni combinazione di valori unici per le colonne selezionate. Andiamo a vederlo più in dettaglio. Per prima cosa, il nodo …

GroupBy in Knime Leggi altro »