Power BI – Page Navigator:

Come creare un Pulsante per navigare tra le pagine

Con i pulsanti in Power BI è possibile creare report che si comportano in modo simile alle app mobile o pagine web e creare un ambiente in cui gli utenti possono interagire ulteriormente con il contenuto di Power BI.

Sulla barra multifunzione seleziona Insert, seleziona Buttons per visualizzare un menu a discesa in cui è possibile selezionare il pulsante desiderato da una serie di opzioni.

Aalcuni tipi di pulsanti: indietro, segnalibro, freccia, domande e risposte, aiuto e vuoto. Le personalizzazioni a disposizione sono le medesime.

Personalizzare un pulsante

Seleziona in fondo al menù il pulsante Navigator > Page Navigator.

Verrà creato automaticamente un pulsante per ogni pagina di report. Ogni pulsante è contraddistinto dal nome della pagina a cui rimanda l’user quando viene cliccato.


Quando si seleziona un pulsante sull’area di disegno del report, il riquadro Format mostra i vari modi in cui è possibile personalizzare il pulsante per adattarlo alle proprie esigenze. Ad esempio, è possibile personalizzare la forma di un pulsante.


Stati dei pulsanti

Predefinito: come appaiono i pulsanti quando non ci si passa sopra il mouse o non vengono selezionati.
Al passaggio del mouse: Come appaiono i pulsanti quando ci si passa sopra il mouse.
Alla pressione: Come appaiono i pulsanti quando vengono selezionati.
Disabilitato: Come appaiono i pulsanti quando non possono essere selezionati.

Molte delle schede del riquadro Format>Visual>Style possono essere modificate singolarmente, in base a questi quattro stati, il che offre un’ampia flessibilità nella personalizzazione dei pulsanti.

Per lo State Selected è impostato Testo Bianco e sfondo nero.
Per lo State Default è impostato Testo Nero e sfondo bianco.
Il contenuto del testo nel pulsante è automaticamente il titolo della pagina a cui rimanda.

Per avere il componente in tutte le pagine bisogna copiarlo dalla pagina in cui è stato creato e incollarlo in quelle successive. Svolgi questa operazione dopo averlo configurato completamente, altrimenti dovrai ripetere le modifiche in ciascuna Report Page.

Passaggio dalla pagina “Home” alla pagina “Paseo”

articoli correlati

Come costruire una Radial Bar Chart in Tableau

La rappresentazione di dati su di una “Radial Bar Chart” spesso rappresenta un’alternativa interessante rispetto alla classica “Line Chart”, specialmente nel caso in cui non

Come creare un grafico “Coxcomb” in tableau?!

Coxcomb Chart: Il termine “Coxcomb Chart” si riferisce tipicamente a un grafico circolare utilizzato per visualizzare dati categorici, specialmente quando si confrontano diverse categorie all’interno

Come realizzare un cartogramma in Tableau

Tra i metodi di visualizzazione più comuni per le analisi in Tableau vanno certamente annoverati quelli di tipo spaziale, in particolare le mappe. Non sempre,

Radar chart in Tableau

I radar chart, anche detti spider chart, sono dei grafici che permettono di confrontare più misure allo stesso tempo. Vale la pena ricordare che, essendo

Butterfly Chart in Tableau

Il Butterfly Chart è molto utile per rappresentare le differenze nella distribuzione di due variabili. Questo tipo di grafico è infatti adatto a visualizzare il