Come realizzare il Diagramma di Pareto

Un grafico di Pareto è un tipo di grafico contenente sia barre che un grafico a linee o area , dove i singoli valori sono rappresentati in ordine decrescente da barre e il totale complessivo crescente è rappresentato da una linea.

Prende il nome da Vilfredo Pareto, ingegnere, sociologo, economista, scienziato politico e filosofo italiano, che ha formulato quello che è diventato il principio di Pareto. Pareto ha osservato che l’80% dei terreni è tipicamente di proprietà del 20% della popolazione.

Nel tempo ne è nata una legge empirica valida per molti fenomeni: circa l’80% degli effetti deriva dal 20% delle cause. In ambito aziendale, ad esempio, l’80% dei profitti non di rado deriva dal 20% dei prodotti disponibili.

In Tableau, puoi applicare un calcolo tabellare ai dati di vendita per creare un grafico che mostra la percentuale delle vendite totali che provengono dai prodotti principali e quindi identificare i segmenti chiave della base clienti che sono più importanti per il successo dell’azienda.

La procedura utilizza l’origine dati Esempio – Supermercato fornita con Tableau Desktop

Realizzare il diagramma di Pareto in 5 Passaggi

Primo Step -Costruzione di un Grafico a barre

Porta una dimensione nelle colonne e una misura in righe.

Scegli di costruire un grafico a barre nel pannello Marks sulla sinistra e ordina le barre in senso decrescente.

Secondo Step – Duplica il grafico

Copia la misura e incollala a fianco, sempre in righe. (ctrl + click sulla pillola Sales e trascina)

Terzo Step

Ora trasformerai due volte la misura duplicata.

Fai click destro sulla Pillola duplicata> Quick Table Calculation> Running Total

Seconda trasformazione:

Di nuovo click destro sulla misura duplicata che ora si distingue dall’originale per il simbolo di triangolo all’interno della pillola

Dal menù a tendina> Edit Table Calculation

Nella finestra che si apre “Table Calculation”, seleziona “Add secondary Calculation” e in Secondary calculation type scegli “Percent of Total”

Quarto Step – Trasforma il grafico

Dal pannello dei marks seleziona il grafico Running Total e scegli Area (o line)

Quinto Step – Unisci i Grafici

Fai click destro sull’ Header del grafico ad Area e seleziona Dual Axis

Risultato Finale

articoli correlati

Selezioni Data Academy 2024

La prossima Data Academy by The Information Lab Italia inizierà a Febbraio 2024! Le selezioni stanno per iniziare!

Come costruire una Radial Bar Chart in Tableau

La rappresentazione di dati su di una “Radial Bar Chart” spesso rappresenta un’alternativa interessante rispetto alla classica “Line Chart”, specialmente nel caso in cui non

Come creare un grafico “Coxcomb” in tableau?!

Coxcomb Chart: Il termine “Coxcomb Chart” si riferisce tipicamente a un grafico circolare utilizzato per visualizzare dati categorici, specialmente quando si confrontano diverse categorie all’interno

Come realizzare un cartogramma in Tableau

Tra i metodi di visualizzazione più comuni per le analisi in Tableau vanno certamente annoverati quelli di tipo spaziale, in particolare le mappe. Non sempre,

Radar chart in Tableau

I radar chart, anche detti spider chart, sono dei grafici che permettono di confrontare più misure allo stesso tempo. Vale la pena ricordare che, essendo