Come creare un drilldown Sunburst Chart in Tableau

Il Sunburst chart è principalmente usato  per visualizzare i dati gerarchici attraverso una serie di anelli divisi in diverse categorie. Ogni livello di gerarchia è rappresentato da un anello, con l’anello più interno (o esterno, a seconda della nostra impostazione) che rappresenta la parte superiore della gerarchia.

Si noti che un Sunburst senza dati gerarchici (cioè con una categoria a livello singolo) è semplicemente un Pie Chart!  Vediamo come ricrearlo.

Step 1

Usiamo Sample Superstore come dataset e trasciniamo Category su Colour e Sales  in Angle, selezionando Pie Mark. Dato che il nostro chart finale sarà la sovrapposizione di due Pie charts, aggiungiamo due volte 0 nelle colonne, in modo da avere due Pie charts.

Step 2

Creiamo il set selezionando Category → Create Set e selezioniamo solo una Categoria per ora, ad esempio Forniture.

Step 3

Ora passiamo al Calculated Field: questo che ci permetterà di visualizzare le Subcategories per categoria.

Step 4

Trasciniamo il Calculated Field appena creato in Details nel secondo Pie chart. Una volta qui possiamo modificarlo e selezionare Colour, in modo da avere Category e Subcategory nei colori.  Sortiamo “Category to Subcategory” in Descending Order by Sales

Step 5

Ora dobbiamo far funzionare il Set tramite il Set action: clicchiamo su Worksheet → Actions→ Add Set Actions. In questo modo avremo le Subcategories per ogni Category selezionata, non solo Forniture.

Step 6

Ora possiamo fare il Dual Axis e Synchronize axis

Trasciniamo Sales in Text e sistemiamo il format:

Abbiamo due possibilità: accedere alle Subcategories selezionando la categoria a cui appartiene oppure, modificando il Set Action da “Select” a “Hover”, vi accediamo semplicemente nel momento in cui vi passiamo sopra col cursore del mouse.

Possiamo sistemare il format come preferiamo, ad esempio sistemando la size e inglobando le Subcateogories: 

Il Sunburst Chart in Tableau può essere creato a più livelli gerarchici a seconda della necessità, ma ovviamente man mano che la gerarchia aumenta, anche il procedimento cambia e diventa più laborioso. 

articoli correlati

Tutorial Tableau Next Relationship

1. Introduzione  In Tableau Next la modellazione dei dati si basa sui Semantic Models. Questi modelli consentono di descrivere in modo logico le entità (tabelle

Come costruire una Waffle Chart in Tableau

La waffle chart è un’ottima soluzione per rappresentare percentuali di un totale.  In questo articolo vengono presentati gli step per creare una “Waffle Chart” partendo